Luigi Compagna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Annullata la modifica 62794035 di 151.63.104.117 (discussione)
Riga 12:
|partito= [[Il Popolo della Libertà]]
|legislatura= Senato [[XI Legislatura della Repubblica Italiana|XI]], [[XIV Legislatura della Repubblica Italiana|XIV]], [[XVI Legislatura della Repubblica Italiana|XVI]], [[XVII Legislatura della Repubblica Italiana|XVII]]
|gruppo_parlamentare= Il Popolo della Libertà<br>[[Grandi Autonomie e Libertà]]<br>[[Nuovo Centrodestra]] (dal 14/11/2013)<br>[[Grandi Autonomie e Libertà]] (dal 19/11/2013)
|coalizione=
|circoscrizione= Campania
Riga 49:
Nel [[2013]] ha presentato un disegno di legge per dimezzare la pena per concorso esterno in associazione mafiosa.
 
Il 16 novembre [[2013]], contestualmente alla sospensione delle attività del [[Popolo della Libertà]] e al rilancio di [[Forza Italia]]<ref>[http://www.corriere.it/politica/13_novembre_16/addio-pdl-in-frantumi-rinasce-forza-italia-0d58c8fc-4e97-11e3-80a5-bffb044a7c4e.shtml L’addio al Pdl (in frantumi), rinasce Forza Italia]</ref>, aderisce al [[Nuovo Centrodestra]] guidato da [[Angelino Alfano]]<ref>[http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede_v3/Gruppi/00000073.htm Senato della Repubblica: Composizione del gruppo NUOVO CENTRODESTRA]</ref><ref>[http://www.avvenire.it/Politica/Pagine/alfano-annuncia-la-scissione.aspx Berlusconi lancia Forza Italia E Alfano il Nuovo Centrodestra]</ref>. Dopo solo 5 giorni, il 19 novembre 2013 lascia il [[Nuovo Centrodestra]], e fa ritorno nel gruppo [[Grandi Autonomie e Libertà]].
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 55:
 
== Note ==
<references />
 
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Politici del Nuovo Centrodestra]]