Entr'acte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
Trama: smistamento lavoro sporco e aggiunta parametri
Riga 106:
==Tecnica cinematografica==
''Entr'acte'' è un gioco in cui ritroviamo le vecchie attrazioni del cinematografo:
la sovrimpressione, la dissolvenza incrociata, lo split-screen, il ralentirallenty, l'accelerato, il primo piano, la soggettiva, il montaggio puramente ludico, la fuga-inseguimento, la sparizione alla Meliés.<ref>Grignaffini Giovanna, ''René Clair'', pp. 28-36.</ref>
==Influenze culturali==
Molti particolari tipicamente dadaisti si potevano riconoscere nelle commedie scritte allora da [[Louis Aragon]] e [[Tristan Tzara]], ma molte gag, specialmente nella seconda parte, provenivano dalle comiche d'anteguerra, di cui il dadaismo aveva subito l'influsso, [[Louis Feuillade|Feuillade]], [[Jean Durand]], [[Pathé]], [[Mack Sennett]]. <ref>Georges Sadoul, ''Storia del cinema mondiale'', p. 267-68.</ref>