No Reflection: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo nuovi parametri del template:Album (v. discussione)
Riga 27:
 
==Composizione==
Il brano è essenzialmente una traccia industrial metal ed inizia con un beat incalzante, a cui si aggiungono improvvisamente delle sequenze di chitarra molto ritmate, mentre Manson sussurra "Oh, ah ah ah ah/Oh, ah ah ah ah, oh" (questo riff si ripete per altre tre volte prima di approdare al [[Bridge (musica)|bridge]]). A questo punto, inizia il bridge e poi il [[ritornello]], in cui Manson canta "I don't know which me that I love, got no reflection". Il resto della canzone è basato sul riff di chitarra iniziale, che si interrompe solo durante il [[break]], durante il quale Manson canta "You don't even want to know what I'm gonna do to you". Il brano termina con il ritornello, che vede le parole "No reflection" ripetersi per altre due volte prima di terminare con l'espressione "I got no reflection"<ref name="grademusicworld"/><ref name="Lyrics">[http://www.directlyrics.com/marilyn-manson-no-reflection-lyrics.html "Marilyn Manson's "No Reflection" lyrics "], 4th April 2012, Lyrics of "No Reflection".</ref>. Si pensa che il brano parli di un [[vampiro]] ("Got no reflection") che non si fa scrupoli nell'infierire sulle sue vittime ("This will hurt you worse than me")<ref name="Lyrics"/>. Manson disse successivamente di essere stato influenzato da gruppi come [[Killing Joke]], [[Joy Division]], Revolting Cocks, [[Bauhaus]] e [[The Birthday Party (gruppo musicale)|Birthday Party]].
 
==Accoglienza==