Data journalism: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giornalismo basato sui dati |
m Annullate le modifiche di 212.90.19.135 (discussione), riportata alla versione precedente di 84.223.249.220 |
||
Riga 1:
{{quote|Il Giornalismo di Precisione è l'uso del computer<br />
... e dei metodi delle scienze sociali ... <br />
... per acquisire e analizzare informazioni ... <br />
... per raccontare storie che altrimenti sarebbe difficile o impossibile|[[Stephen Doig]]}}
<!-- Per favore, inserire la fonte della citazione: così non può stare ([[WP:CITIN]]) Pequod76 -->
{{Giornalismo}}
Per '''giornalismo di precisione''' (in [[lingua inglese|inglese]]: ''computer-assisted reporting'', ''data driven journalism'' o ''database journalism'', abbreviato in ''data journalism'') s'intendono quelle [[inchiesta|inchieste]] realizzate con gli strumenti della [[matematica]], della [[statistica]] e delle [[scienze sociali]] e comportamentali, che sono applicate alla pratica del [[giornalismo]]<ref>[http://books.google.it/books?id=fTvJ2hpCjM0C&lpg=PP1&pg=PA18#v=onepage&q&f=false Pag. 17 del cap. 1 "Il giornalismo di cui abbiamo bisogno" del libro "Giornalismo e Metodo Scientifico: ovvero il Giornalismo di Precisione" di Philip Meyer, Armando Editore, 2006]</ref><ref>Cap. 1, Pag.9-20 del libro "[http://books.google.it/books?id=AKFZAAAAMAAJ&q=inauthor:%22Jos%C3%A9+Luis+Dader%22&dq=inauthor:%22Jos%C3%A9+Luis+Dader%22&hl=it&ei=hP1gTfubK8XNswatlci1CA&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CCkQ6AEwAA Giornalismo di Precisione: un via sociologica e informatica per scoprire notizie]'', di José Luis Dader, Editorial Sintesis, 2002</ref>.
== Teoria ==
Riga 8 ⟶ 11:
[[File:philip meyer.jpg|thumb|left|[[Philip Meyer]]]]
[[File:Doig dader.jpg|thumb|left|[[Stephen Doig]] e [[José Luis Dader]]]]
Il giornalismo di precisione è una pratica che si avvicina alla ricerca scientifica. Il cronista adotta un metodo scientifico, e applica il rigore del metodo usato, per scrivere un articolo o scoprire un fatto<ref>[http://books.google.it/books?id=fTvJ2hpCjM0C&lpg=PP1&pg=PA20#v=onepage&q&f=false Pag. 20 Cap. 1 paragrafo: Giornalismo come Scienza, del libro ''Giornalismo e Metodo Scientifico: ovvero il Giornalismo di Precisione'' di Philip Meyer, Armando Editore, 2006]</ref><ref>Maxwell Mc Combs, Robert Stevenson, Donald Shaw, ''Il Giornalismo di Precisione'', tratto da ''Problemi dell'Informazione'', anno VIII n.1, 1983</ref><ref>Pag. 20, Cap. 1.3 Il Concetto di Giornalismo di Precisione del libro [http://books.google.it/books?id=AKFZAAAAMAAJ&q=Jos%C3%A9+Luis+Dader&dq=Jos%C3%A9+Luis+Dader&hl=it&ei=ymFhTZv1E4fLswa376S2CA&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=4&ved=0CDoQ6AEwAw ''Giornalismo di Precisione: un via sociologica e informatica per scoprire notizie'' di José Luis Dader, 2002]</ref>. La forza del metodo di analisi conferisce precisione, e quindi obiettività, alla [[notizia]]<ref>[http://books.google.it/books?id=fTvJ2hpCjM0C&lpg=PP1&pg=PA20#v=onepage&q&f=false Pag. 19 Cap. 1 paragrafo: Oltre l'Oggettività, del libro ''Giornalismo e Metodo Scientifico: ovvero il Giornalismo di Precisione'' di Philip Meyer, Armando Editore, 2006]</ref>: più è rigoroso il metodo con il quale viene realizzata l'inchiesta o con il quale sono trattati i dati e le analisi, più si potrà essere obiettivi nel confrontarsi con un fatto<ref>Pag. 9-13, Cap. 1.1 e 1.2, Le radici del giornalismo di precisione nel modello della scienza, tratto da ''Giornalismo di Precisione: un via sociologica e informatica per scoprire notizie'', di José Luis Dader, 2002</ref>.
La differenza del giornalismo di precisione rispetto al [[giornalismo investigativo]] è che in quest'ultimo l'iniziativa viene presa dalla polizia o dall'autorità competente e il giornalista riporta le loro scoperte, oppure si muove sul campo per recuperare informazioni e fare interviste, mentre nel giornalismo di precisione è il reporter che studia il problema o il caso in prima persona e poi riporta le proprie scoperte e risultati.
Tra gli strumenti del giornalismo di precisione c'è l'uso dei [[Foglio elettronico|fogli di calcolo]] per analizzare le informazioni, la ricostruzione di un fatto attraverso i documenti, la realizzazione dei sondaggi e anche la costruzione di mappe per mostrare risultati ottenuti.
== Terminologia ==
|