Enhancer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 7:
Sono state proposte due teorie in grado di spiegare le proprietà degli enhancers:
* La teoria degli ''intelligent enhanceosomes'' (traducibile come ''enhanceosomi intelligenti'') si baserebbe sulle caratteristiche degli enhancers e delle proteine ad essi associate di essere [[cooperativi]] e di agire in modo coordinato. Secondo questa teoria, basterebbe una singola mutazione in una regione chiave dell'enhancer o di una proteina per eliminarne ogni attività pro-trascrzionale.
* La teoria dei ''flexible billboards'' (traducibile come ''tabelloni flessibili'') propone una visione meno integrata dell'
== Voci correlate ==
| |||