Divisione (unità militare): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
Niculinux (discussione | contributi)
Wikificazione
Riga 1:
{{F|guerra|marzo 2008}}
{{Unità militari}}
Una '''divisione''' è una grande [[esercito|unità militare]], che conta solitamente dai dieci10.000 aed ventimilai 20.000 [[soldato|soldati]].
 
In molti eserciti la divisione è composta da diversi [[reggimento|reggimenti]] o [[brigata|brigate]], e più divisioni a loro volta formano un [[corpo d'armata]]. Negli eserciti moderni una divisione tende a essere la più grande unità in grado di svolgere operazioni autonomamente, comprendendo in sé varie tipologie di truppe combattenti e forze di supporto.
Riga 81:
* Comando Aviazione dell'Esercito;
* Accademia Militare di Modena.
 
== Voci correlate ==
* [[Armata]]
* [[Brigata]]
* [[Corpo d'armata]]
* [[Reggimento]]
 
{{Arte militare}}
{{Portaleportale|Guerraguerra}}
 
[[Categoria:Unità militari per tipo]]