Roberto II Sanseverino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
Riga 27:
Sposò a Saragozza nel 1506 Maria d'Aragona, figlia di don Alfonso 1º Duca di Villahermosa e Conte di Ribagorza e di donna Leonor de Sotomayor (nata nel 1485 e morta a Piombino nel 1513), nipote di [[Ferdinando il Cattolico|Ferdinando II Re d’Aragona]].
Da lei ebbe Ferdinando ([[Ferrante Sanseverino|Ferrante]]) (1507-1572), l'ultimo Sanseverino del ramo dei principi di Salerno.
 
== Bibliografia ==
P. Natella, ''I Sanseverino di Marsico. Una terra, un regno'', Mercato S.Severino, 1980
R. Colapietra, ''I Sanseverino di Salerno. Mito e realtà del barone ribelle'', Salerno, 1985
M. Del Regno, ''I Sanseverino mella storia d'Italia. Cronologia storica comparata (secc. XI-XVI)'', Mercato S.Severino,1991