Cubottaedro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Riga 16:
 
== Area e volume ==
[[Immagine:Cuboctahedron flat.svg|thumb|200px|right|Uno sviluppo del cubottaedro]]
L'area ''A'' ed il volume ''V'' di un cubottaedro i cui spigoli hanno lunghezza ''a'' sono le seguenti:
:<math>A=(6+2\sqrt{3})a^2</math>
Riga 31:
 
== Bicupola triangolare ==
[[Immagine:Cubottaedro_e_Cubottaedro_isomero.jpg|thumb|200px|right|Il cubottaedro (''girobicupola triangolare'') e l'[[ortobicupola triangolare]].]]
I 24 spigoli del cubottaedro identificano, a gruppi di sei, 4 [[esagono regolare|esagoni regolari]]. Tagliando lungo uno di essi, il cubottaedro viene diviso in due [[solido di Johnson|solidi di Johnson]] detti [[cupola triangolare|cupole triangolari]]. Ruotando le due cupole in modo da unire quadrati con quadrati e triangoli con triangoli si ottiene l'ortobicupola triangolare, un altro solido di Johnson. Utilizzando la stessa nomenclatura, il cubottaedro può anche essere chiamato ''girobicupola triangolare''.