Clizio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Voce wikificata
Riga 1:
Nella [[mitologia greca]], '''Clizio''' era il nome di diversi personaggi.
 
==Nella Il mito mitologia==
Sotto tale nome si ricorda:
 
* '''Clizio''', il gigante;
* '''Clizio''', figlio di [[Eurito]] che appoggiò il padre che sospettava Eracle del furto del suo bestiame;
* '''Clizio''' figlio di [[Laomedonte]];
* '''Clizio''' guerriero troiano nell' ''[[Eneide]]'';
* '''Clizio''', giovanissimo guerriero latino nell' ''[[Eneide]]'', famoso per la sua relazione con Cidone.
 
=== Clizio il gigante ===
Clizio era il nome di uno dei giganti che insieme a tanti della sua specie attaccarono l’olimpo, sede degli dei. Egli fu sconfitto da [[Ecate]] che lo bruciò con le sue torce e finito da [[Eracle]] che gli sferrò il colpo mortale.
 
*=== '''Clizio''' figlio di [[Laomedonte]];Eurito ===
* '''Clizio''', figlioera uno dei figli di [[Eurito]] chee appoggiòlo il padreappoggiò chequando sospettava Eracle del furto del suo bestiame;
 
=== Clizio figlio di Laomedonte ===
Riga 19 ⟶ 14:
 
=== Clizio guerriero troiano ===
 
Clizio è un compagno di [[Enea]], profugo di Troia coi tre figli Acmone, Menesteo ed Euneo. Muore nella guerra tra troiani e italici, per opera di [[Turno]]. Questa vicenda è narrata nel libro IX.
 
Riga 26 ⟶ 20:
 
== Bibliografia ==
=== ;Fonti ===
* [[Tzeze]], Scoli a Liforcone 91
* [[Pseudo-Apollodoro]], Libro I - 6, 2 Libro II 59,2
* [[Virgilio]], Libro X
 
=== ;Moderna ===
* [[Robert Graves]], I miti greci
* [[Anna Ferrari]], Dizionario di mitologia ISBN 88-02-07481-X
Riga 39 ⟶ 33:
*[[Eracle]]
*[[Gigantomachia]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons= Category:Greek mythology}}
 
{{Portale|mitologia greca|letteratura}}