Umberto Smaila: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb
Riga 27:
Nel [[1972]] pubblicano l'album ''[[I Gatti di Vicolo Miracoli (1972)|I Gatti di Vicolo Miracoli]]''. Le prime apparizioni televisive dei ''Gatti'' furono ne ''[[Il Dirodorlando]]'' ([[1975]]), sull'allora Programma Nazionale della [[RAI]], una sorta di [[quiz]] per ragazzi condotto da [[Ettore Andenna]].
 
Nel [[1974]] abbandonarono il gruppo Gianandrea Gazzola e Spray Mallaby, mentre rientrò [[Franco Oppini]], che aveva già fatto un'apparizione propriouna breve apparizione nel gruppo al suo inizio. La trasmissione che li rese celebri fu ''[[Non Stop]]'' del [[1977]] per la regia di [[Enzo Trapani]]. Nel [[1978]], fu ospite a ''Lo Sprolippio'', condotto da [[Claudio Lippi]]. Nello stesso anno partecipò al [[varietà (televisione)|varietà]] ''Cabarout''. Tra gli attori citiamo: [[Giorgio Faletti]], [[Massimo Boldi]]. La canzone di successo del gruppo fu ''Capito!!!''.
 
Nel [[1981]] [[Jerry Calà]] uscì dal gruppo,non se la sentiva piu'; mentre i tre ''Gatti'' superstiti continuarono insieme le loro partecipazioni con simpatia e brio. Nel [[1985]], parteciparono al varietà ''Quo Vadiz?'' e al gioco a quiz ''[[Help! (programma televisivo)|Help!]]'', dove insieme a [[Fabrizia Carminati]] improvvisavano vari sketch e [[candid camera (genere televisivo)|candid camera]] (Smaila conduceva il programma, con la Carminati come valletta). La canzone ''[[Verona Beat]]'', che al [[sabato]] era sigla di chiusura di ''Help!'', sarà anche la canzone simbolo del notodello scudetto dell'[[Hellas Verona]]. Nel [[1985]] parteciparono alla parodia de ''[[I promessi sposi (sceneggiato televisivo 1990)|I promessi sposi]]'' realizzata da [[Il Trio]], interpretando i [[bravi]].
 
===Televisione===
Nel [[1986]] prese il posto di [[Marco Columbro]] al timone del gioco a quiz ''[[C'est la vie (programma televisivo)|C'est la vie]]''. Nel [[1987]] presentò il quiz cult ''[[Colpo grosso (programma televisivo)|Colpo grosso]]'',programma di spogliarelli, trasmesso su [[Italia 7]], e nel [[1989]] un nuovo gioco a quiz intitolato ''[[Babilonia (programma televisivo)|Babilonia]]''. Nel [[1991]], Smaila interpreta il ruolo di Luigi XIII nel musical ''I Tre Moschettieri'', trasmesso su [[Canale 5]]. Nel [[1992]] partecipò alla trasmissione di [[Canale 5]] ''[[Buona domenica]]'' con Harold "Harry" Davies.
 
Nel corso degli [[anni 1980|anni ottanta]] presentò assieme a Franco Oppini una nota trasmissione di [[Antenna 3]] dove si esibiva anche accompagnandosi con un pianoforte a coda bianco. Sempre su Antenna 3, nel [[2010]] Smaila ha condotto insieme a suo figlio [[Rudy Smaila|Rudy]] ''In viaggio con papà'' (titolo preso a prestito dal noto [[In viaggio con papà|film]] di [[Alberto Sordi]]), una trasmissione che ha visto padre e figlio confrontarsi su temi sempre diversi. Nello stesso anno, in un'intervista rilasciata a [[Playboy]], Umberto Smaila ha dichiarato, a proposito della sua attività lavorativa: