Progetto:Risorgimento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Progetto Risorgimento |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Citazione|Il Risorgimento è divenuto tanto "ufficiale" da non esistere nemmeno, se non in un'iconografia tanto onnipresente quanto neutra, fatta di statue e di cimeli. Cose di pietra e di metallo, insomma. Inesorabilmente fredde come soprammobili cui non si fa più caso, tanto sono abituali.| [[Valerio Evangelisti]]}}
==
Il tutto ruota attorno agli eventi, persone, idee, cose materiali e immateriali legate a quel periodo che la storiografia chiama [[Risorgimento]] e dintorni, senza eccessivo fiscalismo lessicale (evitando di usare questo termine come un [[letto di Procuste]]), partendo dall'ingresso in Italia di Napoleone e sopratutto dalla conseguenze di quello che provoco' per finire sfumando a fine secolo XIX e includendo anche quello che dopo viene o e' in qualche modo connesso con quel periodo.
Riga 25:
*--[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 23:35, 7 dic 2013 (CET)
*[[Utente:Audrey22|Audrey22]] ([[Discussioni utente:Audrey22|msg]])
== voci richieste o mancanti ==▼
== raccomandazioni e indicazione di linee guida importanti per l'ambito di interesse==▼
=== richieste o mancanti ===▼
*[[Guardia civica]]▼
*[[Hercule De Sauclières]]▼
===da ampliare===▼
Con l'esperienza accumulata per il rifacimento delle voci sulle tre guerre di indipendenza segnalo qui alcune voci importanti che andrebbero quanto meno fornite di riferimenti e fonti:
Riga 55 ⟶ 58:
Dal punto di vista grafico con [[user:Bukkia|Bukkia]] stiamo realizzando le carte delle campagne della prima guerra di indipendenza, ma le altre due guerre ne sono completamente prive.--[[Utente:Xerse|Xerse]] ([[Discussioni utente:Xerse|msg]]) 23:04, 7 dic 2013 (CET) La voce sulla terza guerra di indipendenza ha una carta del teatro delle operazioni dalla quale si potrebbe partire.--[[Utente:Xerse|Xerse]] ([[Discussioni utente:Xerse|msg]]) 19:59, 8 dic 2013 (CET)
== <small>monitoraggio</small>==▼
== manutenzione <!-- (vedi i template {{tl|Autolavorosporco}}, {{tl|Statistiche manutenzioni}} e {{tl|MultiMementovert}}) -->==▼
== categorie di riferimento <!-- (con [[aiuto:CategoryTree|CategoryTree]]) --> ==
[[:Categoria:Risorgimento italiano]]
Riga 63:
[[:Categoria:Storia contemporanea europea]]
== raccolta di template collegati <!-- (navigazione e servizio) -->==▼
== Risorse utili wikipediane e collegamento alle convenzioni specifiche di progetto==
*[[:en:Italian unification]] wiki inlese
Riga 93 ⟶ 92:
*[http://www.carboneria.it/index.html carboneria.it]
*[http://filosofiastoria.wordpress.com/percorsi-tematici/ Biblioteca di Filosofia e storia dell’Università di Pisa - percorsi tematici]
<!-- sezioni da riportare in font normale quando riempite -->
▲== <small>raccomandazioni e indicazione di linee guida importanti per l'ambito di interesse</small>==
▲== voci richieste o mancanti ==
▲== raccolta di template collegati <!-- (navigazione e servizio) -->==
▲=== richieste o mancanti ===
== <small>vetrine, vagli e voci di qualità</small> ==▼
▲*[[Guardia civica]]
▲== <small>monitoraggio</small>==
▲*[[Hercule De Sauclières]]
▲== <small>manutenzione</small> <!-- (vedi i template {{tl|Autolavorosporco}}, {{tl|Statistiche manutenzioni}} e {{tl|MultiMementovert}}) -->==
▲===da ampliare===
== <small>controllo edit</small> <!-- (catscan e modifiche correlate) -->==▼
== <small>pagine in cancellazione</small> <!-- (con CategoryTree) -->==▼
▲== vetrine, vagli e voci di qualità ==
▲== controllo edit <!-- (catscan e modifiche correlate) -->==
▲== pagine in cancellazione <!-- (con CategoryTree) -->==
== <small>mappa del progetto (template di navigazione del progetto)</small>==
|