L'uomo di Atlantide: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
.anacondabot (discussione | contributi)
m corr.min., spostamento, +cat.
Riga 4:
La serie è composta di 13 episodi di 45 minuti di durata, più 3 di 90 minuti e 1 di 70 minuti.
 
== Trama e personaggi ==
{{trama}}
Il protagonista della serie, Mark Harris (interpretato da [[Patrick Duffy]]), è un sopravvissuto del continente perduto di [[Atlantide]]. Dal momento che possiede molte abilità superumane, compresa la capacità di respirare sott'acqua e di resistere alla pressione delle acque più profonde, Harris viene reclutato da un'organizzazione segreta che esplora le profondità dell'[[oceano]] in un [[sottomarino]] futuristico, il ''Cetaceo''.
 
Mr. Schubert, il [[cattivo]] che compare nel pilota ed in diversi episodi della serie è stato interpretato da [[Victor Buono]].
[[Belinda Montgomery]] interpretava la dottoressa Elizabeth Merrill, è il personaggio di spalla. Elizabeth ha un ruolo molto simile nel film e nella serie, ed in apparenzaentrambe le opere ci sono segni evidenti di interesse ispiratoromantico asotto grandila superficie.
linee a Betty Dean, che nei fumetti degli anni 40 riusciva a placare il principe [[Namor]] quando si adirava a causa del comportamento dei popoli della superficie. Elizabeth ha un ruolo molto simile nel film e nella serie, ed in entrambe le opere
ci sono segni evidenti di interesse romantico sotto la superficie. Esistono voci insistenti che l'''uomo di atlantide'' dovesse essere in origine una serie su Namor. Namor stesso è un "uomo di atlantide" (un re, in effetti) nei fumetti della [[Marvel]], ed il disegnatore [[Frank Robbins]] ha lavorato su entrambi i personaggi nei tardi anni '70.
 
== Curiosità ==
Riga 16:
''L'uomo di Atlantide'' è stato la prima serie di telefilm americani trasmessi nella [[Repubblica popolare cinese]].
In [[Brasile]] la serie fu trasmessa con il nome ''O Homem do Fundo do Mar'', cioè ''L'uomo del fondo del mare''.
 
ciLa sonodottoressa segniElizabeth evidentiMerrill, il personaggio di interessespalla, romanticoappare sottoispirato laa grandi linee a Betty Dean, che nei fumetti degli [[anni 1940|anni quaranta]] riusciva a placare il principe [[Namor]] quando si adirava a causa del comportamento dei popoli della superficie. Esistono voci insistenti che l'''uomo di atlantide'' dovesse essere in origine una serie su Namor. Namor stesso è un "uomo di atlantide" (un re, in effetti) nei fumetti della [[Marvel]], ed il disegnatore [[Frank Robbins]] ha lavorato su entrambi i personaggi nei tardi [[anni '701970|anni settanta]].
 
----
Riga 28 ⟶ 30:
{{fantaTV}}
 
[[Categoria:Atlantide|Uomo di Atlantide]]
[[Categoria:serie tv di fantascienza|Uomo di Atlantide]]