Balto (film): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
il pilot è un'altra supposizione, mascherata
Riga 50:
 
'''''Balto''''' è un [[film d'animazione]] prodotto dalla [[Amblimation]] e uscito nei cinema nel [[1995]] e ha avuto una forte concorrenza con [[Toy Story]]. La trama del film è liberamente ispirata alla storia vera di [[Balto]], un cane che salvò da un'epidemia di [[difterite]] i bambini della città di [[Nome (Alaska)|Nome]], in [[Alaska]], trasportando la medicina dalla città di [[Nenana]] attraverso una tormenta. Nonostante il limitato successo del film alle sue prime uscite, ha avuto due seguiti, ''[[Balto - Il mistero del lupo]]'' e ''[[Balto - Sulle ali dell'avventura]]''.
 
== Pilot ==
I produttori hanno rilasciato un pilot del film, tramite alcuni video che mostrano le origini di Balto, prima della trama e dell'inizio del film. Fa vedere che suo padre era un cane husky randagio per le strade di Nome, in Alaska, e, andando molte volte a passeggiare per le foreste vicine, si era accoppiato con una lupa bianca, Aniu, e poi era morto per il troppo freddo lasciandola incinta. Dopo aver dato alla luce i suoi cuccioli, Aniu era, anche lei, morta per il freddo e lo stesso destino ebbero, subito dopo, i suoi piccoli, essendo ibridi e resistenti, ma ancora neonati. Anche l'ultimo cucciolo stava per morire, ma Boris, una giovane oca russa maschio, che stava migrando verso casa, lo aveva visto e, perdendo la passione per il volo per sempre, si era fermata lì, aveva salvato il cucciolo, lo aveva portato in una nave abbandonata sulla spiaggia di Nome e, riscaldandosi con le coperte insieme a lui, lo aveva cresciuto dandogli il nome di Balto. Poi Balto, in pochi anni per età canina, crescerà ibrido e resistente contro il freddo ed il vecchio Boris adotterà anche due piccoli orsi polari salvati nella foresta.
 
== Trama ==
Il protagonista realmente esistito della storia, ambientata nell'inverno del 1925, è ovviamente [[Balto]], un cane husky, ma mezzo-lupo, che vive nella città di [[Nome (Alaska)|Nome]], in [[Alaska]]. A causa delle sue origini, Balto è disprezzato e temuto dalla maggior parte degli umani e dei cani di Nome. Per questo motivo vive lacerato da un profondo conflitto interiore, non accettando il fatto di essere per metà lupo e tuttavia essendo consapevole di non essere un cane. Sebbene isolato, randagio e senza padroni, Balto può contare sull'appoggio e sull'amicizia di Boris, una vecchia oca russa che l'ha cresciuto in un relitto di nave abbandonata alla periferia di Nome, e di Muk e Luk, due orfani cuccioli di orsi polari, anche loro emarginati dagli orsi della foresta a causa della loro incapacità nel nuoto ed anche loro cresciuti dal vecchio Boris.
Balto ama le corse delle slitte postali trainate dai cani e, sebbene non possa parteciparvi in quanto nessuno lo accetterebbe, vi assiste sempre. Durante una delle sue gite in città si innamora di Jenna, la femmina di cane husky più benvoluta della città, la quale è la cagna della piccola Rosy, l'unica persona a non essere spaventata da Balto. Tuttavia i suoi goffi tentativi di avance sono ostacolati oltre che dalla sua insicurezza anche dalle intimidazioni di Steele, il cane da slitta più famoso ed arrogante della città, e del suo trio di lacchè.
 
In seguito allo scoppio di un'epidemia di difterite, Rosy si ammala e viene ricoverata all'ospedale. La città di Nome invia richieste di aiuto alle grandi città vicine perché gli inviino l'antitossina, ma le vie aeree e navali sono momentaneamente bloccate da una violenta tormenta. L'antitossina viene pertanto trasportata con un treno, ma la linea ferroviaria si ferma alla città di Nenana. Nome deve quindi inviare una squadra di cani da slitta per recuperarla.
Riga 67 ⟶ 64:
{{quote|''Ti voglio dire una cosa Balto, un cane non può fare questo viaggio da solo. Ma, forse... un lupo sì''|Boris}}
 
Accettando finalmente la sua natura, ritrova nella sua eredità lupesca la forza per continuare il viaggio, superare i non pochi pericoli che ancora lo separano da Nome,. screditandoDopo eaver mandandosalvato ini rovina Steelebambini, cheBalto diventaviene randagiofinalmente eaccettato muoreda pertutti, ildopo freddo,che nonlui essendoha ungià fortedeciso ibridodi comeaccettare Baltose stesso, accoppiandosi con Jenna.
 
Dopo aver salvato i bambini, Balto viene finalmente accettato da tutti, dopo che lui ha già deciso di accettare se stesso, accoppiandosi con Jenna.
Il film si apre e si chiude con due scene girate dal vivo che mostrano, nel 1995, Rosy anziana e trasferitasi a New York dopo la morte dei genitori, che ora porta la sua nipotina ed il loro cane al [[Central Park]] e mostra loro la statua realizzata in onore di [[Balto]] e degli altri cani 70 anni prima, mentre in Alaska si celebra, in suo onore, la corsa di slitte Iditarod.