Running - Il vincitore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+A |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Voci senza uscita}}
{{A|Tutta da wikificare e aggiungere il template. Praticamente da rifare.|film|dicembre 2013}}
Genere: drammatico▼
Regista: Steven Hilliard Stern▼
{{S|film}}
{{Film|
Michael Douglas: Andropoulos▼
|titoloitaliano = Running - il vincitore
|immagine =
|didascalia =
|titolooriginale = Running
|linguaoriginale =
|paese = [[Canada]]
|annouscita = [[1979]]
|durata = 103'
|tipocolore = colore
|tipoaudio = sonoro
|ratio =
|soggetto =
|sceneggiatore =
|produttore =
|distribuzioneitalia =
|produttoreesecutivo =
|casaproduzione =
▲|attori = Michael Douglas: Andropoulos
Susan Anspach
Lawrence Dane
Riga 17 ⟶ 29:
Eugene Levy
Charles Shamata
|doppiatoriitaliani = Gianni Giuliano: Andropoulos▼
|fotografo = [[Laszlo George]]
|montaggio =[[Kurt Hirschler]]
▲Gianni Giuliano: Andropoulos
|effettispeciali =
|musicista =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
|premi =
}}
'''Running - il vincitore''' è un [[film]] diretto dal regista [[Steven Hilliard Stern]].
Storia di un corridore che nel 1976 riesce a partecipare, seppur con i suoi problemi, alla maratona dei Giochi Olimpici di Montréal.
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:film drammatici]]
[[en:Running (film)]]
|