Nervo abducente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bibliografia: correggo ISBN
m ortografia
Riga 40:
== Patologia ==
{{vedi anche|Sindrome di Gradenigo}}
Il nervo abducente può essere affetto da [[neuropatia periferica]] o andare incontro a traumi e lesioni dovute ad infezioni che comportano paralisi del del [[muscolo retto laterale]]. Questa causa incapacità a dirigere lateralmente l'occhio malato, essendo implicato nell'abduzione dell'occhio ([[strabismo]] convergente).
 
La lesione del nucleo del nervo abducente può interessare anche il nucleo del [[nervo faciale]], posto nelle vicinanze, causando la paralisi di tutti i muscoli mimici omolaterali<ref name=balboni291 />.