Pescantina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 73:
== Economia ==
 
Nel territorio del Comune di Pescantina un ruolo fondamentale è rappresentato dal settore agricolo. Dai dati riportati dal 4° censimento generale dell'[[agricoltura]] si desume che sono operanti 439 aziende che operano su una superficie coltivata di 1273 ettari . La ripartizione delle diverse colture può essere cosi' indicata in quanto viene influenzata dalla diversa struttura dell'ordinamento fondiario: dalla superficie totale il 55% è coltivata a seminativo in consociazione con piante fruttifere e viti, mentre il 45% a pescheto. Il settore secondario, che comprende tutta l'industria manifatturiera, la costruzione e l'installazione di impianti, l'industria metalmeccanica ecc. conta 293 aziende.Il settore terziario, rappresentato per la maggior parte dai servizi, conta 365 aziende.
 
È zona di produzione del vino [[Valpolicella (vino)|Valpolicella DOC]], dell'[[Amarone|Amarone DOC]] e del [[Recioto|Recioto DOC]]