Tempio di Giove Ottimo Massimo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
==Descrizione==
Le proporzioni dell'antico santuario, che occupava la sommità meridionale del Campidoglio (''Capitolium''), erano rilevanti: misurava infatti 53 metri per 62 metri circa (dai 175 ai 180 [[piede romano|piedi]] in lunghezza e dai 204 ai 210 in larghezza, a seconda dei calcoli) e la superficie della platea era di circa 15.000 metri quadrati. Si trattava quindi del più grande tempio etrusco e italico finora conosciuto ed il suo effetto sulla città doveva essere simile a quello del [[Partenone]] su [[Atene]]: visibile da molti punti e dominante.
Riga 42:
[[File:The British Library - Rome - Tempio di Giove.jpg|thumb|320px|right|I resti del tempio in una pubblicazione del 1820]]
==Resti==
Dell'antico tempio oggi abbiamo resti molto scarsi, sia per la demolizione in epoca cristiana, sia per il crollo di questa parte del [[Campidoglio]]. Ne rimangono tuttavia tre angoli e ampie parti delle [[sostruzione|sostruzioni]] in blocchi di [[cappellaccio]], alte fino a 19 filari.
|