David Paich: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 63116917 di 5.178.88.148 (discussione) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 46:
Insieme a Hungate e Jeff Porcaro registra ''Silk Degrees'', un disco che ottiene buoni riscontri di vendita, con chiare influenze musicali [[Musica|pop]]/[[rock]], ma racchiudendo anche elementi [[Musica disco|disco]].
Nell'ottobre del [[1978]] la svolta con la nascita dei Toto e l'uscita dell'album di debutto con titolo omonimo della band, che ottiene anche esso un ottimo successo. Dopo ''[[Hydra (Toto)|Hydra]]'' ([[1979]]) e ''[[Turn Back (Toto)|Turn Back]]'' ([[1981]]) esce l'album ''[[Toto IV]]'' ([[1982]]) che contiene hit come ''Africa'' e ''Rosanna'', scritte proprio da Paich.
David ha scritto non solo i pezzi che sono poi diventati i "cavalli di battaglia" dei Toto, ma anche molte altre canzoni degli [[Anni 1970|anni settanta]] e [[Anni 1980|ottanta]] collaborando con altri artisti, ad esempio [[Cheryl
Bisogna sottolineare che i Toto hanno sempre proposto melodie guidate dalle [[Tastiera (strumento)|tastiere]] (David Paich, autore anche delle musiche) e in parte minore dalla [[chitarra]] (Steve Lukather).
|