OpenGL ES: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m iniziali mesi |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
|Didascalia =
|Sviluppatore = [[Gruppo Khronos|Khronos Group]]
|UltimaVersione = 3.
|DataUltimaVersione =
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
Riga 43:
* Notevolmente migliorata la funzionalità texturing tra cui il supporto garantito per le texture in virgola mobile, texture 3D, texture, texture vertice profondità, texture NPOT, R / RG texture, texture, texture immutabile matrice 2D, swizzles, LOD e morsetti MIP, mappe cubo senza soluzione di continuità e oggetti campionatore
* Un vasto insieme di richieste, la struttura richiede in modo esplicito le dimensioni e render-buffer formati, riducendo la variabilità e rendendo molto più facile la scrittura di applicazioni portatili.
La specifica OpenGL ES 3.1 è stata rilasciata al pubblico in marzo 2014. Le nuove funzionalità in OpenGL ES 3.1 include: *shaders Compute
*Vertex e fragment shader indipendenti
*Comandi di disegno indiretti
OpenGL ES 3.1 è compatibile con OpenGL ES 2.0 e 3.0, consentendo alle applicazioni di integrare gradualmente con le nuove funzionalità.
== Uso delle OpenGL ES ==
Line 66 ⟶ 73:
* Supportate da vari cellulari [[Samsung]], compreso il [[Samsung GT-i9000 Galaxy S|Galaxy S]] e il [[Samsung S8500|Wave]]
* Supportate da Palm [[webOS]], con il Plug-in Development Kit<ref name="developer.palm.com"/>
▲'''OpenGL ES 3.0'''
==== OpenGL ES 3.0 ====
* Supportate da Android dalla versione 4.3<ref>[http://developer.android.com/about/versions/android-4.3.html Android 4.3 APIs], Google, 24 luglio 2013.</ref>
* Supportate da iPhone 5S
==== OpenGL ES 3.1 ====
Supportato da Windows, Linux, Android (da Lollipop) sui dispositivi con hardware adeguato e driver, tra cui:
*Adreno serie 400 [26] [27]
*Intel HD Graphics per la serie Intel Atom Z3700 (Android)
*Intel HD Graphics per Intel Celeron N e Serie J (Android)
*Intel HD Graphics per Intel Pentium N e Serie J (Android)
*Mali T6xx (Midgard) serie in poi [28] (Android, Linux)
*Nvidia GeForce serie 400 in poi (Windows)
*Nvidia Tegra K1 (Android)
*Nvidia Tegra X1 (Android)
*PowerVR Series 6, 6XE, 6XT, 7XE e 7XT (Linux, Android)
*Serie Vivante GC2000 in poi (optional con GC800 e GC1000)
== Note ==
{{references|2}}
|