SMS König Albert: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 95:
Il 12 gennaio 1916, l'ammiraglio [[Reinhard Scheer]] sostituì von Pohl, che era affetto da un cancro al fegato, al comando della flotta.<ref>{{cita|Tarrant|p. 49}}</ref> Scheer propose una condotta più aggressiva per cercare il confronto con la Grand Fleet; ricevette l'approvazione del Kaiser in febbraio.<ref>{{cita|Tarrant|p. 50}}</ref> La prima operazione condotta da Scheer fu una sortita del 5–7 marzo, a largo delle coste olandesi.<ref>{{cita|Staff, ''Battleships''|pp. 32, 35}}</ref> Il 25–26 marzo, Scheer cercò di intercettare le forze navali britanniche che avevano attaccato il porto di [[Tondern]], ma non riuscì a localizzarle. Una ulteriore sortita verso l'Horns Reef seguì il 21–22 aprile.<ref>{{cita|Staff, ''Battleships''|pp. 15, 21}}</ref> IL 24 aprile, prese parte ad un altro [[Bombardamento di Yarmouth e Lowestoft|attacco conto la costa inglese]], ancora in supporto all'azione degli incrociatori da battaglia del I. Aufklärungsgruppe. La ''König Albert'' ed il resto della flotta tedesca seguì in supporto. L'incrociatore da battaglia [[SMS Seydlitz]] urtò una mina e dovette ritirarsi.<ref>{{cita|Tarrant|p. 53}}</ref> Gli altri incrociatori da battaglia bombardarono la città di [[Lowestoft]] senza inconvenienti, ma durante l'avvicinamento a [[Great Yarmouth|Yarmouth]], incontrarono gli incrociatori britannici della [[Harwich Force]]. Si svolse un breve scambio di artiglieria interrotto dalla ritirata della Harwich Force. Segnalazioni dell'attività dei sommergibili britannici nell'area convinsero al ritiro il I. Aufklärungsgruppe. A questo punto, l'ammiraglio Reinhard Scheer, che era stato avvertito dell'uscita della ''Grand Fleet'' dalla sua base di [[Scapa Flow]], decise il ritiro della flotta in acque tedesche..<ref>{{cita|Tarrant|p. 54}}</ref>
 
Dopo il bombardamento di Yarmouth, molte navi del III. Geschwader ebbero problemi agli impianti dei condensatori del vapore.<ref>{{cita|Tarrant|p. 56}}</ref> Tra queste la ''König Albert'' che dovette cambiare le tubolature dei tre condesatori principali presso un cantiere navale. Il 29 maggio fu condotta presso i cantieri [[Kaiserliche Werft Wilhelmshaven|cantieri imperiali di Wilhelmshaven]] due giorni prima della partenza dela flotta per la [[Battaglia dello Jutland]]. I lavori si protrassero fino al 15 giugno,<ref>{{cita|Staff, ''Battleships''|p. 21}}</ref> e per questa ragione, la ''König Albert'' fu l'unica nave da battaglia tedesca in servizio a non partecipare alla battaglia.<ref>{{cita|Tarrant|p. 62}}</ref><ref group=Nota>La nuova nave da battaglia [[SMS Bayern]] era entrata in servizio il 18 marzo, ma stava ancora eseguendo le prove in mare nel Mar Baltico e non fu disponibile per la sortita della flotta. Si veda Campbell, ''op, cit.'' a p. 17.</ref>. Il 18 agosto 1916, la ''König Albert'' prese parte ad un'operazione per bombardare la città costiera inglese di [[Sunderland]].<ref>{{cita|Staff, ''Battleships''|pp. 15, 21}}</ref> L'ammiraglio Scheer organizzò una sortita in forze, simile a quella che portò alla battaglia dello Jutland: i due incrociatori da battaglia in condizioni operative—[[SMS Moltke]] e [[SMS Von der Tann]]—affiancati da tre navi da battaglia veloci, avrebbero bombardato la città costiera inglese di Sunderland nel tentativo di attirare e distruggere la squadra degli incrociatori da battaglia di David Beatty. L'ammiraglio Scheer con il resto della Hochseeflotte, avrebbe seguito in copertura.<ref>{{cita|Massie|p. 682}}</ref> Nell'avvicinamento alla costa inglese, Scheer deviò verso nord in seguito a rapporti errati da parte di uno [[zeppelin]] che indicava unità britanniche nell'area.<ref>{{cita|Staff, ''Battleships''|p. 15}}</ref> In seguito a ciò il bombardamento non fu effettuato e alle 14:35, Scheer fu avvisato dell'avvicinarsi della Grand Fleet, e non volendo affrontare di nuovo l'intera flotta britannica appena 11 settimane dopo la battaglia dello Jutland, si ritirò verso i porti tedeschi.<ref>{{cita|Massie|p. 683}}</ref>
 
Un'altra incursione in forze fu portata il 18–19 ottobre, ma senza incontrare navi avversarie. Dopo furono condotte delle esercitazioni di squadra nel Mar Baltico, e durante la crociera di ritorno il III.&nbsp;Geschwader fu inviato in supporto alla missione di soccorso per il recupero di due sommergibili arenati sulla costa danese. La flotta fu riorganizzata il primo dicembre;<ref>{{cita|Staff, ''Battleships''|p. 21}}</ref> Le quattro navi della classe ''König'' rimasero nel III Geschwader,insieme alla nuova [[SMS Bayern]], mentre le cincque navi della classe ''Kaiser'', tra cui la ''König Albert'', furono trasferite al IV.&nbsp;Geschwader (IV squadra da battaglia).<ref>{{cita|Halpern|p. 214}}</ref> La ''König Albert'', nella prima parte del 1917, non prese parte a rilevanti operazioni ed il 18 agosto fu condotta nel [[Kaiserliche Werft Kiel|cantiere imperiale di Kiel]] per manutenzione, fino al 23 settembre.<ref>{{cita|Staff, ''Battleships''|p. 21}}</ref>