Orda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
Un''''orda''' (dal [[Lingua tatara|tartaro]] ''ordu'', che significa "tribù", "accampamento"<ref>[http://www.etimo.it/?term=orda&find=Cerca Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana di Ottorino Pianigiani]</ref>) ha in italiano un'accezione negativa, identificando un'accozzaglia di uomini armati, caratterizzata dalla [[violenza]] e da un accentuato disordine e mancanza di disciplina.
Il termine mongolo indica invece l'organizzazione militare di un territorio, come ad esempio il [[Khanato dell'Orda d'Oro]]. Essendo
Nell'[[Osmanlı İmparatorluğu Ordusu|esercito ottomano]] il termine ''ordu'' designava una formazione equivalente all'[[armata]].
|