Applause (singolo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fans
Etichetta: Modifica da mobile
fa
Etichetta: Modifica da mobile
Riga 41:
Scritto da Lady Gaga, Paul "DJ White Shadow" Blair, Dino Zisis, Nick Monson, Nicolas Mercier, Julien Arias e William Grigahcine, e prodotto da Lady Gaga, Paul Blair, Martin Bresso, Nick Monson e Dino Zisis, il brano è stato registrato durante il ''[[The Born This Way Ball Tour|Born This Way Ball Tour]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wwd.com/eye/people/lady-gaga-im-every-icon-7068388|titolo=Lady Gaga: 'I'm Every Icon'|accesso=13 agosto 2013}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a505740/lady-gaga-new-single-applause-snippet-leaks-listen.html|titolo=Lady Gaga new single 'Applause' snippet leaks - listen|accesso=13 agosto 2013}}</ref> e presenta una forte componente elettronica. Il testo ruota attorno a concetti molteplici e vari, ma esprime in primis, nel ritornello, la voglia di sentire "quella cosa che amo", cioè gli applausi dei suoi fan, che hanno il potere finale di tenerla in vita<ref>"Sono come Campanellino. Campanellino muore se non le batti le mani. Volete che io muoia?" http://www.youtube.com/watch?v=e7__IHSikWQ</ref>, dopo mesi di convalescenza e lontananza dai riflettori.
 
Il brano contiene nel primo verso un rimprovero alla critica che la giudica senza aver sondato, e quindi compreso, totalmente i suoi lavori<ref>Lady Gaga intervista dall'arista della performance art Marina Abramovic pee il numero 85 di V magazine, Parte I http://www.propagaga.com/2013/08/17/lady-gagas-full-v85-interview-with-marina-abramovic/</ref>; nei versi seguenti la fama diviene medicina e cura alla sua malattia, la lontananza dal palcoscenico ed i fan; mentre nell'inciso si dichiara di vivere per gli applausi, per il modo in cui si urla e si festeggia per lei.<ref name="wp" /> L'ispirazione nacque dopo l'11 febbraio [[2013]], quando la cantante dovette fermare il tour mondiale, a causa di una [[sinovite]] all'anca, con la conseguente operazione chirurgica e cancellazione di tutte le 21 tappe rimanenti. Questo evento inaspettato le causò una forte depressione; alla cantante mancavano le grida, le urla e gli applausi dei suoi fafan.<ref>{{Cita web|url= http://ryanseacrest.com/2013/08/13/lady-gaga-sits-down-for-an-hour-long-in-studio-interview-get-all-the-details-here/|titolo=Intervista con Ryan Seacrest|accesso=23 agosto 2013}}</ref> Nelle stanze dopo il refrain, ci sono riferimenti alla cultura popolare ed alla [[Pop art]] di [[Andy Warhol|Warhol]], ed al più contemporaneo [[Jeff Koons]], che ha lavorato ad ''ARTPOP'' insieme ad altri artisti sulla scena dell'arte contemporanea; "La cultura Pop stava nell'arte / Adesso l'arte sta nella cultura Pop / In me".
 
== Pubblicazione ==