Inula helenium: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Etimologia: + immagine |
m →Etimologia: file da commons |
||
Riga 59:
== Etimologia ==
[[File:
Il nome generico (''Inula'') potrebbe derivare da un analogo vocabolo latino usato dai [[Romani]] per indicare proprio queste piante. Altri Autori propongono un'altra [[etimologia]]: una derivazione da un vocabolo greco ''enàein'' (= purificare) facendo riferimento ovviamente alle presunte proprietà mediche della pianta<ref name=Motta>{{cita libro|Giacomo | Nicolini | Enciclopedia Botanica Motta| 1960| Federico Motta Editore | Milano }}</ref>.<br />
Il nome specifico (''helenium'') potrebbe derivare da [[Elena (mitologia)|Elena]]: ci sono delle leggende che collegano questa pianta alla moglie di [[Menelao (mitologia)|Menelao]].<br />
|