Potentilla crantzii: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.30b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Categoria con uno spazio |
m Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
||
Riga 143:
==[[Morfologia (biologia)|Morfologia]]==
[[Image:Potentilla crantzii ENBLA04.JPG
<small>Loc. Passo Duran (baita Casen), Agordo (BL), quota 1316 m s.l.m. - 16/5/2008</small>]]
La “Cinquefoglia di Crantz” è una pianta erbacea, perenne di aspetto rampante. La radice principale termina con una rosetta di [[Glossario botanico#B|foglie basali]] [[Glossario botanico#P|persistenti]] alla fioritura, all'ascella della quale si generano i fusti fioriferi. La forma biologica di questa pianta è [[Sistema_Raunkiær#Emicriptofite|emicriptofita scaposa]] ('''H scap'''), ossia si tratta di una specie perennante tramite gemme al livello del suolo e con asse fiorale allungato e con scarse foglie [[Glossario botanico#C|cauline]]. La massima altezza che può arrivare è di circa 20 cm.
Riga 151:
Il fusto è eretto o ascendente e scarsamente ramoso.
===[[Foglia|Foglie]]===
[[Image:Potentilla crantzii ENBLA02.JPG
<small>Giardino Botanico Alpino "Giangio Lorenzoni" (loc. Pian Cansiglio), Tambre d'Alpago (BL), quota 1000 m s.l.m. - 8/6/2008</small>]]
Le foglie sono profondamente [[Glossario botanico#P|pennate]], divise in cinque distinti segmenti palmati. Ogni lato del segmento possiede da 2 a 3 denti. I segmenti hanno una forma [[Glossario botanico#O|oblanceolata]] e si allargano progressivamente verso l'esterno. La pelosità delle foglie è mediamente sviluppata su entrambe le pagine. Le foglie basali sono [[picciolo|picciolate]] ed hanno delle [[stipole]] a forma ovale - [[Glossario botanico#L|lanceolata]] di colore bruno, poco pelose e [[Glossario botanico#C|carenate]]. Dimensione delle foglie : larghezza 6 – 12 mm, lunghezza 7 – 16 mm; dimensioni delle [[stipole]]: larghezza 3 mm, lunghezza 8 mm; dimensioni del [[picciolo]] : 1 - 2 cm.
Riga 157:
L'[[infiorescenza]] si compone di 2 – 7 fiori terminali e solitari per ogni fusto fiorale.
===[[Fiore|Fiori]]===
[[Image:Potentilla crantzii ENBLA03.JPG
<small>Loc. Passo Duran (baita Casen), Agordo (BL), quota 1316 m s.l.m. - 16/5/2008</small>]]
I fiori sono [[Glossario botanico#E|ermafroditi]], [[Glossario botanico#A|attinomorfi]], pentaciclici (sono presenti i 4 [[verticillo|verticilli]] fondamentali delle [[Angiosperme]]: [[Calice (botanica)|calice]] – [[corolla]] – [[androceo]] (con doppio [[verticillo]] di [[stame|stami]]) – [[Gineceo (botanica)|gineceo]]) e [[Glossario botanico#P|pentameri]]. Il [[Glossario botanico#R|ricettacolo]] è piatto e asciutto. La dimensione totale del fiore è di circa 15 – 22 mm.
| |||