Streaming SIMD Extensions: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m piccole correzioni |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9:
Poiché SSE aggiunge il supporto per la virgola mobile, fu molto più utilizzato di MMX dato che tutte le schede video gestiscono internamente i calcoli sui numeri interi. Con l'introduzione di [[SSE2]] anche gli interi possono essere utilizzati con i nuovi registri XMM, perciò l'[[istruction set]] MMX adesso è ridondante.
Sul [[Pentium III]], comunque, SSE è implementato utilizzando gli stessi circuiti della [[FPU]], il che significa che la [[CPU]] non può inviare nella [[Pipeline dati|pipeline]] contemporaneamente le istruzioni SSE e quelle riguardanti la virgola mobile. I registri separati permettono di mescolare le operazioni SIMD e a virgola mobile, ma senza le prestazioni raggiunte passando esplicitamente dalla mobdalità a virgola mobile a quella MMX.
Il [[Pentium 4]] della [[Intel]] implementa [[SSE2]], un estensione del set di istruzioni SSE. Le caratteristiche principali di SSE2 sono il supporto per i numeri a virgola mobile a doppia precisione (64 bit) e il supporto per gli interi nel vettore di registri a 128 bit introdotti con SSE, il che permette al programmatore di utilizzare i registri MMX. Lo stesso SSE2 è stato esteso da [[SSE3]].
|