Michael Hinz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Televisione: link |
m Bot: rimuovo "cfr." (vedi discussione) |
||
Riga 3:
|Nome = Michael
|Cognome = Hinz
|PostCognomeVirgola = accreditato talvolta anche come '''Adelheid Hinz'''<ref name="imdb">
|ForzaOrdinamento =
|Sesso = M
Riga 25:
|Didascalia= '''Michael Hinz''' ([[1939]]-[[2008]])
}}
[[File:Bundesarchiv B 145 Bild-P057014, Berlin, Verleihung des Berliner Kunstpreises.jpg
Tra [[cinema]] e [[televisione]], partecipò, a partire dalla fine degli [[anni 1950|anni cinquanta]], a circa un centinaio di produzioni.<ref name="imdb"/>
<br>Tra i suoi ruoli più noti, figurano quello di Walter Frost nel [[film]] ''[[Il ponte (film 1959)
Era il figlio degli attori [[Werner Hinz]] ([[1903]]-[[1985]]) e [[Ehmi Bessel]] ([[1904]]-[[1998]])<ref name="filmportal-bio">
==Biografia==
Riga 38:
===Cinema===
* ''[[Il ponte (film 1959)
* ''[[Una come quelle...]]'' (''...und sowas nennt sich Leben'', 1961; ruolo: Martin Berger), regia di [[Géza von Radványi]]
* ''[[Le confessioni di una sedicenne]]'' (''Geständnis einer Sechzehnjährigen'', 1961), regia di [[Georg Tressler]]
Riga 82:
* ''[[La casa del guardaboschi]]'' (''Forsthaus Falkenau'', serie TV, 4 episodi, 1989; ruolo: Reiner Müller)
* ''Ausgetrickst (''1991)
* ''[[Il medico di campagna (serie televisiva)
* ''Florida Lady'' (serie TV, 2 episodi, 1992; ruolo: Dott. Walter Steffens)
* ''Rosamunde Pilcher - Das Haus an der Küste'' (film TV, 1996; ruolo: Nicolas Breen), regia di [[Dieter Kehler]]
| |||