Regio IX Liguria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Specificità dei wikilink; modifiche estetiche
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Riga 22:
 
La '''''regio IX'''''<ref name="PlinioNatHistIII,49"/> era una delle undici [[regioni augustee|divisioni regionali]] in cui [[Cesare Augusto|Augusto]] ripartì l'[[Italia]]. [[Strabone]] la descrive in questo modo:
{{QuoteCitazione|Questa regione [...] ha gli abitanti che vivono sparsi in villaggi, dove arano e zappano una terra dura, o come dice [[Posidonio]], "''tagliando i sassi''". Il territorio è ben popolato e da qui vengono una gran parte [[fanteria (storia romana)|fanti]] e di [[cavalleria (storia romana)|cavalieri]], che anche il [[Senato romano]] recluta nei suoi ranghi.|[[Strabone]], ''[[Geografia (Strabone)|Geografia]]'', V, 2,1.}}
 
== Denominazione ==
Riga 41:
 
=== Città ===
[[File:ItaliaAlTempoDiAugusto (expo -25 contrasto 25).jpg|thumb|300px|rightupright=1.4|Le regioni dell'Italia al tempo di Augusto (7 d.C.)]]
* ''Alba Pompeia'' ([[Alba (Italia)|Alba]])<ref name="PlinioNatHistIII,49"/>
* ''Albintimilium'' ([[Ventimiglia]])<ref name="PlinioNatHistIII,48"/>