Utente:Martin Mystère/Sandbox5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix
EnzoBot (discussione | contributi)
m Orfanizzo redirect, replaced: [1 giugno → [1º giugno
Riga 1:
== Pubblicità ==
=== ''Sora iro no tane'' (1992) ===
{{Nihongo|'''''Sora iro no tane'''''|そらいろのたね||lett. "Il seme color cielo"}} è uno [[spot televisivo]] [[animazione |d'animazione]] del [[1992]], animato da [[Yoshifumi Kondō]] e diretto da [[Hayao Miyazaki]]. Lo spot è ispirato dall'omonimo libro di [[Reiko Nakagawa]] e [[Yuriko Yamawaki]]<ref>{{cita web|url=http://www.onlineghibli.com/skycolored_seed/index.php|titolo=The Sky Colored Seed|editore=onlineghibli.com|accesso=14 febbraio 2011}}</ref>. Come lo spot ''Nandarō'' dello stesso Miyazaki, anche questo video è stato realizzato per celebrare i primi 40 anni di programmazione della [[Nippon Television]]<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/anime.php?id=4610&page=22|titolo=Sora Iro no Tane (special)|editore=Anime News Network|accesso=14 febbraio 2011}}</ref>.
 
Lo spot è suddiviso in tre parti da 30 minuti ciascuna in cui viene narrata la storia di un ragazzo che riceve un prezioso seme da una volpe in cambio del suo aeroplanino. Queste seme, una volta piantato, diventa una casa azzurra che ospita un numero crescente animali e si espande fino ad esplodere.
Riga 27:
 
=== ''Asahi inriō "Umacha" CM'' (2001) ===
{{nihongo|'''''Asahi inriō "Umacha" CM'''''|アサヒ飲料「旨茶」CM||lett. "Spot pubblicitario della bevanda Asahi 'Umacha'"}} è uno [[spot televisivo]] [[animazione |d'animazione]] del [[2001]], diretto da [[Osamu Tanabe]] e realizzato per sponsorizzare il prodotto Umacha - Delicious Tea dell'azienda [[Asahi Breweries|Asahi Soft Drinks]], produttrice di bevande analcoliche. Lo spot è stato disegnato dai tecnici dallo [[Studio Ghibli]]. Ne esistono due versioni.
 
Lo spot pubblicitario è rintracciabile sul DVD {{nihongo|''Ghibli ga ippai special short short''|ジブリがいっぱいSPECIAL ショートショート|Jiburi ga ippai special shōto shōto}} prodotto nel 2005 dallo [[Studio Ghibli]].
Riga 52:
 
=== ''Resona Ginkō kigyō CM'' (2003) ===
{{Nihongo|'''''Resona Ginkō kigyō CM'''''|りそな銀行 企業CM|Risona Ginkō kigyō shīemu|lett. "Spot pubblicitario dell'impresa [[Resona Bank]]"}} è uno [[spot televisivo]] [[animazione |d'animazione]] del [[2003]], diretto da [[Takeshi Inamura]] e realizzato per sponsorizzare la banca Risona. Ne esistono tre versioni.
 
È stato trasmesso sulla televisione giapponese da febbraio a marzo del [[2003]].
Riga 59:
 
=== ''House Shokuhin "Ouchi de tabeyō." series CM natsu version'' (2003) ===
{{nihongo|'''''House Shokuhin "Ouchi de tabeyō." series CM natsu version'''''|ハウス食品「おうちで食べよう。」シリーズCM夏バージョン|Hausu Shokuhin "Ouchi de tabeyō." shirīzu shīemu natsu bājon|lett. "Spot pubblicitario della serie 'Mangiamo a casa vostra!' della [[House Foods]], versione estiva"}}<!--non mettere Ōchi, se fosse scritto in kanji sarebbe la "o" seguita dall'ideogramma "uchi"--> è uno [[spot televisivo]] [[animazione|d'animazione]] del [[2003]], diretto da [[Hayao Miyazaki]] e [[Yoshiyuki Momose]] e realizzato per sponsorizzare i prodotti dell'azienda [[House Foods]]. Lo spot è prodotto dallo [[Studio Ghibli]]. È stato trasmesso sulla televisione giapponese per tutta l'estate, dal [[1º giugno]] al [[31 agosto]]. Ne esistono cinque versioni.
 
Per il periodo invernale, lo [[Studio Ghibli]] realizzerà un nuovo spot (vedere sotto).
Riga 66:
 
=== ''House Shokuhin "Ouchi de tabeyō." series CM fuyu version '' (2004) ===
{{nihongo|'''''House Shokuhin "Ouchi de tabeyō." series CM fuyu version'''''|ハウス食品「おうちで食べよう。」シリーズCM冬バージョン|Hausu Shokuhin "Ouchi de tabeyō." shirīzu shīemu fuyu bājon|lett. "Spot pubblicitario della serie 'Mangiamo a casa vostra!' della [[House Foods]], versione invernale"}} è uno [[spot televisivo]] [[animazione |d'animazione]] del [[2004]], diretto da [[Yoshiyuki Momose]] e realizzato per sponsorizzare i prodotti dell'azienda [[House Foods]]. Ne esistono tre versioni.
 
Lo spot è prodotto dallo [[Studio Ghibli]]. È stato trasmesso sulla televisione giapponese per tutta buona parte dell'inverno [[2004]], dal [[6 gennaio]] al [[29 febbraio]]. Per lo stesso prodotto, ma per pubblicizzarlo durante l'estate, lo [[Studio Ghibli]] aveva realizzato uno spot in versione estiva (vedere sopra).
 
La canzone utilizzata per lo spot è ''[[Retro Memory]]'' del duo di [[musica elettronica]] [[Giappone|giapponesegiappone]]se ''[[capsule]]'', che di lì a poco avrebbe nuovamente collaborato con il regista [[Yoshiyuki Momose]] e con lo [[Studio Kajino]] (succursale dello [[Studio Ghibli]]), per la realizzazione di ben tre videoclip animati.
 
Lo spot pubblicitario è rintracciabile sul DVD {{nihongo|''Ghibli ga ippai special short short''|ジブリがいっぱいSPECIAL ショートショート|Jiburi ga ippai special shōto shōto}} prodotto nel 2005 dallo [[Studio Ghibli]].
Riga 201:
{{Nihongo|'''''Pandane to tamago hime'''''|パン種とタマゴ姫||lett. "Il lievito e la principessa uovo"}} è un [[cortometraggio]] [[animazione giapponese|d'animazione giapponese]] del [[2010]], scritto e diretto da [[Hayao Miyazaki]].
 
Il cortometraggio è un'esclusiva del [[Museo Ghibli]], luogo dove è stato proiettato giornalmente a partire dal [[20 novembre]] [[2010]] fino al [[22 maggio]] [[2011]].<ref>{{cita web|urlname=http://www."animeclick.it/news/28273-takara-sagashi-dal-4-giugno-caccia-al-tesoro-nel-nuovo-corto-ghibli |titolo= Dal sito Animeclick.it|accesso=09-01-2012}}<"/ref>
 
=== ''Takara sagashi'' (2011) ===