Formato dell'ora: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tagged non-categorized. |
correzione mio errore grossolano |
||
Riga 9:
== Altri formati ==
Tra le impostazioni degli orologi digitali c'è quasi sempre anche quella del formato: solitamente la scelta è tra la modalità "24 ore" e quella "12 ore". La prima mostra l'orario secondo il modello standard (ad esempio: le ore 14.45); con l'altra, invece, le ore sono espresse avendo come "fondo scala" 12 (nell'esempio precedente: le ore 2.45). È chiaro che il formato "12 ore" lascia un'ambiguità sulla parte del giorno cui si riferisce l'orario (può essere le 2.45 del pomeriggio o le 2.45 della notte).
Il formato utilizzato negli [[USA]] e in altri paesi di derivazione anglosassone è quella [hh]:[mm]:[ss] AM/PM (ove AM sta per [[ante meridiem]] e PM sta per [[post meridiem]]). Ad esempio: 08:29 AM esprime le ore 8 e 29 minuti del mattino, mentre 10:17 PM esprime le ore 10 e 17 minuti della sera.
|