Nervo vago: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ElborBot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-\{\{[Ss]tub[ _]([^}]+)\}\} +{{S|\1}})
Alfiobot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-[[Image: +[[Immagine:)
Riga 1:
{{S|medicina|luglio 2006}}
[[ImageImmagine:Gray793.png|thumb|right|La distribuzione dei nervi [[nervo glossofaringeo|glossofaringeo]], vago e dei nervi accessori.]]
 
Il '''nervo vago''' (chiamato anche '''nervo pneumogastrico''' o '''nervo X del cranio''') è il decimo dei dodici [[nervo|nervi]] del [[cranio]] che partono dal [[tronco encefalico]] (dentro il [[midollo allungato]]) e si estendono, attraverso il [[solco giugulare]], verso il basso nell'[[addome]]. Il nervo vago è il nervo singolo più importante del corpo nonché il più lungo ed il più ramificato tra i nervi cranici.