Sana'a: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 15:
Nel [[1970]] [[Pier Paolo Pasolini]] girò a San'a alcune scene del film ''[[Il Decameron]]''; l'ultimo giorno delle riprese, colpito dalle bellezze della città, iniziò a girare ''[[Le mura di Sana'a]]'', un breve [[documentario]] in forma di appello all'[[UNESCO]] per far si che venissero protette e conservate le bellezze dell'antica città quali patrimonio storico-culturale dell'intera umanità.
L'appello di [[Pier Paolo Pasolini|Pasolini]] fu accolto e nel [[1986]] la città vecchia di Sana'a è stata dichiarata [[Patrimonio dell'Umanità]].
== Monumenti e luoghi di interesse ==
Il '''suq Al-Milh''', che in realtà è un insieme di una quarantina di [[suq]], ognuno specializzato su un tipo di prodotto.
==Altri progetti ==
|