Diego Colombo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 28:
Passò buona parte della propria vita tentando di riguadagnare i titoli ed i privilegi assegnati al padre per le sue esplorazioni, revocati nel 1500. Nel perseguire questo obbiettivo fu aiutato dal matrimonio con [[María de Toledo y Rojas]], nipote del secondo [[Duca di Alba]], cugino di [[Ferdinando II di Aragona]].
[[File:Alcazar de Colon2.jpg|200px|thumb|right|L'alcázar di Colombo.]]
Nel 1509 fu nominato quarto governatore delle Indie, ruolo ricoperto in precedenza dal padre. Si trasferì a vivere presso l'[[alcazar di Colombo]], a [[Santo Domingo]], in quella che successivamente è divenuta la [[Repubblica Dominicana]]. Continuò a combattere per difendersi dalle usurpazioni del suo potere, e per la restituzione di titoli e privilegi revocati al padre. Divenne viceré delle Indie nel maggio del 1511, rimanendo in carica fino al 1518. Tornò in Spagna nel 1515 e nel 1523 per perorare la sua causa senza successo.
|