Fuoco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
y
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
{{Citazione|Il fuoco attrae l'uomo che vi si identifica.|[[Elias Canetti]]}}
 
Il '''fuoco''' è una forma di [[combustione]]. La parola ''fuoco'' è comunemente riferita alla combinazione di un bagliore brillante di una chiara tonalità gialla coordinato ad una grande quantità di [[calore]] emessa durante un rapido processo autoalimentato di [[ossidazione]] [[Processo esotermico|esotermica]] di [[gas]] rilasciati da un [[combustibile]].
 
Le [[Fiamma|fiamme]] sono un corpo gassoso che rilascia calore e luce. I fuochi si accendono quando un combustibile è soggetto a calore o altra forma di energia, ad esempio un fiammifero o accendino, e sono alimentati da successive scariche di energia termica, finché tutto il combustibile non è stato consumato.