Recettore dell'istamina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: cite book/news/web -> Cita libro/news/web using AWB |
m cite book/news/web -> Cita libro/news/web using AWB |
||
Riga 1:
I '''recettori dell'istamina''' sono una classe di [[recettori accoppiati a proteine G]] che hanno l'[[istamina]] come [[ligando]] endogeno.<ref name="pmid9311023">{{
Sono conosciuti quattro tipi diversi di recettori dell'istamina, che si trovano in regioni diverse dell'organismo e mediano effetti diversi:
Riga 58:
| [[subunità Gi|G<sub>i</sub>]]
|
*Media la [[chemiotassi]] dei [[mastociti]]<ref name="pmid12626656">{{
|
*[[H4 antagonisti]]
Riga 73:
== Collegamenti esterni ==
*{{en}}{{Cita web|url= http://www.iuphar-db.org/GPCR/ChapterMenuForward?chapterID=1287 |titolo= Histamine Receptors |accesso= |autore= |data= |
*{{en}}[http://www.biotrend.com/download/5BT_Histamine_Review11_07.pdf Holger Stark: Histamine Receptors, BIOTREND Reviews No. 01, November 2007]
*{{en}}[http://macromoleculeinsights.com/histaminerec.php The Histamine Receptor]
|