Isotta Fraschini Zeta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 59:
 
=== Il programma Sigma ===
Seguendo l'esempio del motore Zeta l'ufficio tecnico della ditta decise di svilupparnesviluppare un nuovo propulsore ancora più potente, accoppiando, con la stessa soluzione costruttiva,<ref name=C3p41/> due motori [[Isotta Fraschini Delta|I.F. Delta RC.35-I]].<ref name=C3p41/> da 730 CV ciascuno.<ref name=C3p41/> Nacque così il programma I.F. Sigma RC20-50,<ref name=C3p41/> un 24 cilindri a X, raffreddato ad aria, erogante sulla carta ben 1&nbsp;600 CV.<ref name=C3p41/> Tale propulsore rimase solamente allo stadio di progetto.
 
== Versioni ==