Gatta di Sant'Andrea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
smistamento lavoro sporco
UrbisPatavii (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
Rovinato gravemente nel [[1797]] dalle truppe francesi che scambiarono la gatta per leone marciano, il monumento venne in seguito ricomposto dall'artista [[Felice Chiereghin]] e nuovamente restaurato dopo un attacco vandalico nel [[1914]].
Restaurato nei primi anni del [[2000]], è stato colpito da mezzi in manovra in più occasioni. Il [[23 settembre]] [[2013]], alla terza importante collisione, il monumento è crollato al suolo frantumandosi.
La notte del 21 giungo 2014, per azione di alcuni Goliardi dello Studio patavino, sul basamento del monumento è stata innalzata la ''Gatta alcolica'' a richiamo dell'opinione pubblica sui monumenti della città.<ref>http://mattinopadova.gelocal.it/foto-e-video/2014/06/21/fotogalleria/la-gatta-di-sant-andrea-ricollocata-dai-goliardi-1.9463777</ref>
 
==Descrizione==