Ada: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - supercentenarie |
m fix parametri in template cita using AWB |
||
Riga 1:
{{Nota disambigua|altre voci che possono riferirsi alla stessa combinazione di 3 caratteri|[[ADA]]}}
{{Prenome|Ada|italiano|F}}<ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/ada|titolo=Ada|editore=Behind the name|accesso=22
==Varianti==
*Femminili
**[[Alterazione (linguistica)|Alterati]]: [[Adina (nome)|Adina]]<ref name=santi>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/nomi/Detailed/1031.html|titolo=Ada|editore=Santi, beati e testimoni|accesso=22
**[[Nome composto|Composti]]: Adamaria<ref name=santi/>, Adalisa<ref name=santi/>
*Maschili: Ado<ref name=santi/>, Addo<ref>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/nomi/Detailed/1041.html|titolo=Addo|editore=Santi, beati e testimoni|accesso=22
**Alterati: Adino<ref name=santi/>
==Origine e diffusione==
Questo nome ha due diverse origini. La prima è [[Lingua ebraica|ebraica]], da ''Adāh'', che significa "ornamento"<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.etymonline.com/index.php?term=Ada|titolo=Ada|editore=Online Etymology Dictionary|accesso=22
La seconda origine è come [[ipocoristico]] di nomi di origine generalmente [[lingue germaniche|germanica]] quali [[Adalgisa]], [[Adalberta]], [[Adele]], [[Adelaide]] e [[Adelinda]]<ref name=behind/>, il cui primo elemento, ''athal'', significa "nobile"<ref name=santi/>.
Riga 17:
==Onomastico==
L'[[onomastico]] ricorre il [[4 dicembre]] in ricordo di [[santa Ada]], nipote di sant'[[Engelberto di Berg]], suora a [[Soissons]] e poi badessa a [[Le Mans]] nel [[VII secolo]]<ref name=santi/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://saints.sqpn.com/saint-ada/|titolo=Saint Ada|editore=Saints.SQPN.com|accesso=22
==Persone==
|