Hypomma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix corsivo |
m aggiornamento URL World Spider Catalog |
||
Riga 65:
==Distribuzione==
Le dieci specie oggi attribuite a questo genere sono state rinvenute in varie località della [[regione paleartica]], negli [[Stati Uniti]], in [[Nuova Caledonia]] ([[endemismo]]) e sull'isola di [[Bioko]] (endemismo). Le specie dall'areale più vasto sono la ''[[Hypomma bituberculatum|H. bituberculatum]]'', la ''[[Hypomma cornutum|H. cornutum]]'' e la ''[[Hypomma fulvum|H. fulvum]]''<ref name="Linyphiidae">[http://research.amnh.org/iz/spiders/
In Italia sono stati reperiti esemplari di ''[[Hypomma bituberculatum|H. bituberculatum]]'' e ''[[Hypomma fulvum|H. fulvum]]'' in alcune località dell'[[Italia settentrionale]]; esemplari di ''[[Hypomma cornutum|H. cornutum]]'' nell'intera penisola<ref>[http://www.faunaitalia.it/checklist/introduction.html Checklist della fauna italiana, aggiornato al 2003]</ref>.
Riga 101:
==Collegamenti esterni==
* [http://research.amnh.org/iz/spiders/
* [http://www.andtan.newmail.ru/list/list_of_linyphiids_of_the_world.htm Linyphiid spider of the World by Tanasevitch A. V. <small>URL consultato il 6 marzo 2012</small>]
|