Respirianesimo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 63662760 di 2.224.156.161 (discussione) le lo sosteneva
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
Un '''breathariano''' (in [[lingua inglese|inglese]] ''breatharian'', talvolta reso in italiano come '''brethariano''', '''bretariano''' o '''respiriano''') è una persona che dichiara - senza che ciò sia mai stato dimostrato oggettivamente - di essere in grado di sopravvivere senza mangiare (talvolta anche senza bere), e di nutrirsi semplicemente "respirando" (''to breathe'' in inglese) ''[[prana]]'' (la presunta "energia vitale" dell'[[Induismo]]) o, in alcuni casi, l'energia del [[Sole]]. Sebbene questo concetto sia correlato principalmente all'[[ascetismo]] orientale, diversi sedicenti breathariani hanno sostenuto anche in [[Civiltà occidentale|Occidente]] questa presunta "pratica", in realtà estremamente pericolosa da un punto di vista medico.
 
Fra i più noti sedicenti breathariani si può citare l'australiana [[Jasmuheen|Ellen Greve]] (alias [[Jasmuheen]]), autrice di libri come ''[[Nutrirsi di luce]]'', ''[[Ambasciatori di luce]]'' e ''[[Alimentazione pranica]]'' nei quali racconta il suo presunto percorso per "liberarsi" dalla necessità di assumere cibo. Jasmuheen sostiene di aver sperimentato l'alimentazione pranica fin dal [[1993]].
 
Nel [[1999]] partecipò alla trasmissione [[Australia|australiana]] ''60 minutes'', chein cui fu sottoposta a laripresa ripresetelevisiva senza sosta al fine per verificare che non si nutrisse, ma mostrò: già al secondo giorno i sintomi della [[disidratazione]]. La signora accusò di essere, a suo dire, "disturbata dall'inquinamento", e vennefu quindi trasferita in montagna, dove manifestò una forte disidratazione, problemi a parlare e perdita di peso; il programma fu interrotto su consiglio dei medici che temevano danni ai reni<ref>[http://www.rickross.com/reference/breat/breat13.html Fresh-air dietician fails TV show's challenge]</ref>.
 
È stata citata in diverse pubblicazioni la presunta - e indimostrata - capacità di vivere senza nutrirsi di cibo da parte di alcuni grandi maestri esoterici, quali [[Babaji]], [[Saint Germain]], [[Elijah]], [[Ram Bahadur Bomjon]] o più recentemente di [[Giri Bala]] e [[Teresa Neumann]], che sostennero - senza fornire però prove scientifiche verificabili - di aver vissuto gran parte della loro vita senza mangiare né bere.