Classe Sa'ar 1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
radar jamming |
ortografia |
||
Riga 64:
Per potere ospitare gli apparati di comunicazione e i diversi sistemi elettronici è stato necessario allungare lo scafo di 2,4 [[Metro|metri]]. Le unità avevano lo [[scafo]] in [[acciaio]] e la sovrastruttura in [[leghe di alluminio|lega leggera]].
Alla fine del [[1964]] tutto era pronto
La prima unità, la capoclasse "''Mivtach''" venne varata l'11 aprile [[1967]] e lascio [[Cherbourg]] per Israele, insieme alla gemella "''Misgav''", il 25 dicembre dello stesso anno, entrambi le unità erano prive di armamento che venne imbarcato nei due mesi successivi. In attesa che fosse portato a termine lo sviluppo del missile Gabriel le navi vennero armate con tre [[Cannone|cannoni]] singoli da [[Bofors 40 mm|40/70]] a controllo ottico, due [[Mitragliatrice media|mitragliatrici]] [[Browning M2|12,7 mm]] e [[Bomba di profondità|bombe di profondità]] [[Anti-Submarine Warfare|antisommergibile]] e la predisposizione per il rilascio di [[Mina navale|mine navali]]. L'armamento successivamentee venne integrato con quattro tubi [[lanciasiluri]] da 324[[Millimetro|mm]] per [[Siluro|siluri leggeri]] [[Mk 44]] e successivamente [[Mk 46]].
|