G8: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Scusami ma non è una cosa vera. Faremmo solo disinformazione. Etichetta: Modifica da mobile |
Gac (discussione | contributi) non scherziamo |
||
Riga 32:
== Peso economico ==
[[File:33rdG8Leaders.jpg|right|thumb|Il 33º vertice G8 a [[Heiligendamm]] 2007.]]
Nei Paesi del G8 vive all'incirca il 13% della popolazione mondiale, ma vi ha origine il 51% del [[prodotto interno lordo]] planetario (dati del 2012, fonte: ''World Economic Outlook Database, aprile 2013'' del [[Fondo Monetario Internazionale]]); sette degli otto Paesi membri sono ai primi dieci posti per [[Prodotto interno lordo|PIL]] nominale. Nel 1973, 1975 e 1976 erano G5, G6 e G7 rispettivamente le cinque, sei e sette maggiori economie del mondo, [[Stati per PIL (nominale)|misurate secondo il PIL nominale]]. Nel corso degli anni la [[Cina]] ha però superato Canada, Italia, Francia, Regno Unito, Germania e, recentemente, il Giappone arrivando al secondo posto. Le altre due economie tra le prime dieci sono il [[Brasile]] al 7º posto e l'[[India]] al 10°. Il G7, che è il più esclusivo, non comprende la Russia dato che la sua ricchezza netta finanziaria (dato ben più importante del PIL nel determinare i G) è trascurabile rispetto a quella delle altre potenze. Per dare un'idea, l'Italia da sola detiene una ricchezza netta che è 8.5 volte quella russa. A livello del G8 considerando la ricchezza netta la Russia teoricamente dovrebbe essere esclusa a vantaggio della Cina. Per questo motivo nel G8 si trovano 7 delle maggiori potenze a livello di ricchezza economica netta data l'esclusione cinese. L'Italia è stata superata nel PIL dalla Russia e quindi non è più tra gli 8 Grandi.<ref>{{cita news|autore=Federico Fubini|url=http://www.repubblica.it/economia/2013/10/23/news/l_italia_non_pi_tra_gli_8_grandi_superata_nel_pil_anche_dalla_russia-69226517/|titolo=L'Italia non è più tra gli 8 Grandi, superata nel Pil anche dalla Russia|pubblicazione=laRepubblica.it|data=23 ottobre 2013}}</ref>.
{| class="wikitable"
|