Discussione:G8: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Barjimoa (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Modifica da mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 73:
 
A mio avviso si lascia intendere che l'italia non partecipi più al gruppo degli Otto grandi(poi prima mi era proprio parso di leggere che "l'italia non è G8"). Invece L'italia al G8 partecipa ancora. Comunque ti chiedo se lo posso corregere scrivendo al posto di quella frase "stando al fondo monetario internazionale alcuni paesi del G8 come Canada ed anche Italia(qui ci metto la fonte di repubblica) non sono tra le prime otto economie mondiali per pil nominale". Visto che si sta in quel punto parlando del peso economico effetivo degli stati e non della composizione del gruppo degli otto. Chiudo dicendo che siccome questo ragionamento c'è già nella pagina avrei preferito cancellare semplicemente la frase ambigua "L'italia non è più tra gli otto grandi".
 
== Confusione ==
 
Il G7 si basa sulle ricchezze nazionali nette dei 7 maggiori paesi sviluppati.La Cina non vi rientra in quanto paese non sviluppato.
L'UE oggi detiene la piu' grande ricchezza netta seguita dagli USA.
Tutto il discorso dei PIL in questo articolo non c'entra niente.Conta la ricchezza netta globale dei soggetti politici.Le idee idee sono poco chiare.I Pil non c'entrano niente--[[Utente:Nupocagilo|Nupocagilo]] ([[Discussioni utente:Nupocagilo|msg]])
Ritorna alla pagina "G8".