Democrazia Solidale - Centro Democratico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullo ultime modifiche: senza fonti |
|||
Riga 1:
{{S||politica}}
'''Per l'Italia''' è un [[gruppo parlamentare]] [[italia]]no [[centro (politica)|centrista]] formato nel 2013 sia alla [[Camera dei deputati|Camera]] che al [[Senato della Repubblica|Senato]]
== Storia ==
=== La scissione da Scelta Civica ===
Il 15 novembre 2013 la maggioranza dell'Assemblea nazionale di [[Scelta Civica]], guidata da [[Mario Monti]] e da [[Alberto Bombassei]], ha deciso di porre fine all'alleanza con l'[[Unione di Centro (2008)|Unione di Centro]] di [[Pier Ferdinando Casini]].<ref name="europa">{{cita news|url=http://www.europaquotidiano.it/2013/11/15/scelta-civica-si-spacca-i-filo-udc-lasciano-i-lavori-dellassemblea/|titolo=Scelta civica si spacca, i filo-Udc lasciano i lavori dell’assemblea|data=15 novembre 2013|editore=[[Europa (quotidiano)|Europa]]|accesso=29 dicembre 2013}}</ref> L'area [[
Il successivo 23 novembre i fuoriusciti da Scelta Civica hanno organizzato un convegno insieme all'UdC, per varare il cantiere di un nuovo soggetto politico ispirato al [[Partito Popolare Europeo]], a ispirazione democratica cristiana ed [[europeismo|europeista]].<ref name="repubblica"/><ref>{{cita news|url=http://www.formiche.net/2013/11/23/mauro-casini-cesa-dellai-assemblea-popolare/|titolo=Progetti, sfide e incognite del cantiere popolare di Mauro e Casini|autore=Edoardo Petti|data=23 novembre 2013|editore=Formiche|accesso=29 dicembre 2013}}</ref>
|