Gruppo Altran: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Gruppo Altran: Company profile 2013
Riga 32:
 
== Gruppo Altran ==
Leader internazionale nella [[consulenza]] in [[innovazione]] e [[ingegneria]] high- tech, Altran supportaaccompagna ini [[outsourcing]]suoi le [[azienda|aziende]]clienti nella creazione e nello sviluppo di nuovi [[prodotto (commercio)|prodotti]] e [[servizio|servizi]]. Gli “Innovation Makers” di Altran forniscono servizi ai key players del settore Aerospace, Automotive, Energia, Ferroviario, Finanza, Healthcare, [[Telecomunicazioni]].
 
Da trenta anni gli “Innovation Makers” di Altran forniscono servizi ai key players del settore: [http://www.altran.com/our-services/industries/aerospace-and-defence/overview.html Aerospazio], [http://www.altran.com/our-services/industries/automotive-infrastructure-and-transportation/overview.html Automotive], [http://www.altran.com/our-services/industries/energy-and-industry/overview.html Energia], [[http://www.altran.com/our-services/industries/railway.html|Ferroviario]], [http://www.altran.com/our-services/industries/financial-services/overview.html Finanza], [http://www.altran.com/our-services/industries/life-sciences/overview.html Healthcare], [http://www.altran.com/our-services/industries/telecoms/overview.html Telecomunicazioni].
Presente in ogni fase dello sviluppo del progetto, dal piano strategico attraverso nuove tecnologie fino all'industrializzazione, Altran è in grado di trarre vantaggio dalla sua expertise in quattro settori strategici:
* Product Lifecycle Management;
* [[Ingegneria meccanica|Mechanical Engineering]];
* Intelligent Systems;
* [[Information and Communication Technology|IT Systems]].
 
Nel 2012 ha registrato un [[fatturato]] di 1.456 milioni di euro. Impiega 20.000 lavoratori in oltre 20 paesi.
 
Presente in ogni fase dello sviluppo del progetto, dal piano strategico all’industrializzazione, l’offerta di Altran capitalizza il suo know-how tecnologico in cinque aree strategiche:
* [http://intelligent-systems.altran.com/ Intelligent Systems]
* Product Development
* [http://lifecycle-experience.altran.com/ Lifecycle Experience]
* [[Ingegneria meccanica|Mechanical Engineering]];
* IntelligentInformation Systems; .
Nel 20122013 ha registratogenerato un [[fatturato]] di 1.456633 milioni di euro. Impiega 2021.000 lavoratori in oltre 20 paesi.
== Altran Italia ==
Altran Italia è nata nel 1996. Offre consulenza avanzata in ingegneria e innovazione e soddisfa le esigenze dei clienti con progetti turn key.
Occupa oltre 2.100 dipendenti ed è presente in buona parte del territorio nazionale, con sedi a [[Genova]], [[Torino]], [[Milano]], [[Trieste]], [[Bologna]], [[Maranello]], [[Pisa]], [[Firenze]], [[Roma]], [[Napoli]], [[Pomigliano]], [[Brindisi]]. Nel 2012 ha registrato un fatturato di oltre 158 milioni di euro.
 
Occupa oltre 2.100 dipendenti ede èha sedi, laboratori presentetecnici ine presidi su buona parte del territorio nazionale, con sedi a: [[Genova]], [[Torino]], [[Milano]], [[Trieste]], [[Padova, Bologna]], [[Maranello]], [[Pisa]], [[Firenze]], [[Roma]], [[Napoli]], [[Pomigliano]], [[Brindisi]].   Nel 2012 ha registrato un fatturato di oltre 158 milioni di euro.
Altran è presente, attraverso i suoi servizi di consulenza, in differenti settori industriali organizzati in 5 “Industries”: Automotive, Infrastructures & Transportation (AIT), Aerospace, Defense & Railway (ASD-R), Energy, Industries & Life Sciences (EILiS), Financial Services (FIS), Telecoms & Media (TEM).
 
Nel 2013 ha generato un fatturato di oltre 162 milioni di euro.
 
AltranL’offerta èdi presente,Altran attraverso i suoi servizi diItalia consulenza,si inrivolge differentia settorivari industrialimercati organizzati in 5 “Industries”: Automotive, Infrastructures & Transportation (AIT), Aerospace, Defense & Railway (ASD-R), Energy, Industries & Life Sciences (EILiS), Financial Services (FIS), Telecoms & Media (TEM).
 
In ambito Solution, l’offerta di Altran Italia si focalizza sulle 5 aree individuate dal Gruppo Altran - Intelligent Systems, Product Development, Lifecycle Experience, Mechanical Engineering e Information Systems - declinate sui clienti italiani con un elevato grado di specializzazione, confermando contemporaneamente un legame forte ed efficace dell’azienda con le realtà locali e l’accesso alle competenze di un gruppo multinazionale.
 
Altran Italia è certificata UNI ISO 9001 (sistemi di gestione della qualità), UNI EN ISO 9100:2009 (valida per la progettazione, sviluppo e produzione di sistemi e servizi in ambito aeronautico, dello spazio e della difesa) e UNI EN ISO 13485:2004 (valida per il campo applicativo dei servizi di progettazione di prodotti medicali con utilizzo di tecniche di risk management in allineamento ai principi contenuti nella ISO 14971), e UNI EN ISO 14001:2004 (specifica i requisiti di un sistema di gestione ambientale). Altran Italia è iscritta al casellario dell’AVCP come società di ingegneria.
 
== Note ==