Convertitore analogico-digitale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo errore |
m Bot: Sostituzione automatica (-[[Image: +[[Immagine:) |
||
Riga 1:
{{Nota disambigua2 | [[ADC]]}}
[[
== Risoluzione ==
Riga 43:
== Dither ==
[[
Consiste nell'introdurre artificialmente del rumore nel segnale di ingresso al fine di migliorare la qualità di conversione superando la limitazione di una risoluzione finita. Anche se può sembrare assurdo che del rumore possa migliorare la qualità si può mostrare come questo sia vero con un semplice esempio numerico. Supponiamo che il segnale di ingresso sia sempre pari e costante al valore di 0.34 Volt e che il nostro convertitore abbia una risoluzione di 0.1 Volt. In assenza di rumore il segnale sarà campionato e approssimato come una sequenza di valori pari a 0.3 V, il livello più vicino del quantizzatore. Se invece sommiamo del [[rumore bianco]], cioè un segnale con valore medio nullo, con una varianza pari a 0.1 V (pari alla risoluzione del convertitore, 1LSB) avremo che il segnale oscillerà ora tra 0.24 V e 0.44 V con il risultato che i campioni avranno i valori di 0.2, 0.3 o 0.4 Volt. Per le proprietà statistiche del rumore, il valor medio dei campioni, invece di 0.3Volt, sarà di 0.34 V: in pratica il rumore ha annullato l'errore medio.
|