10 cm K 04: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 18:
|Costo unitario =
|Varianti = '''10 cm K 04/12'''
|Peso = '''in batteria''': 2 428 [[Chilogrammo|kg]]<br />'''in marcia''': % 509 kg
|Lunghezza =
|Lunghezza canna = 4 725 [[millimetro|mm]]
Riga 61:
==Storia==
All'inizio della [[prima guerra mondiale]] l'artiglieria pesante tedesca era basata su soli 4 pezzi: il [[13,5 cm K 09]], il [[21 cm Mörser 10]], il [[15 cm sFH 02]] ed appunto il ''10 cm K 04''. Quest'ultimo rimase per lungo tempo il pezzo tedesco a maggior gittata e come tale era usato nel [[fuoco di controbatteria]] e per colpire le infrastrutture nelle retrovie<ref name =landsh>[http://www.landships.info/landships/artillery_articles.html# Da Landships.]</ref>.
Il ''K 10'', progettato dalla [[Krupp]] nel [[1904]], fu il secondo pezzo di artiglieria pesante dotato di [[freno di sparo|sistema di rinculo]]. Esso rimpiazzava il [[10 cm K 04/12]] ed il [[lang 15 cm K 92]]. All'inizio della [[Grande Guerra]] erano in servizio solo 32 pezzi<ref>Jäger, op. cit. p. 29.</ref> e fu rapidamente soppiantato dai più moderni [[10 cm K 14]] e [[10 cm K 17]].
==Tecnica==
L'[[affusto]], a ruote in legno e coda unica, era privo di scudatura, introdotta insieme ad altre modifiche minori sulla versione '''10 cm K 04/12'''. Il cannone poteva essere trainato da sei pariglie, oppure poteva essere scomposto in due carichi per il traino su terreno rotto. Impiegava diversi tipi di [[granata|granate]] da alto esplosivo, a gas ed una speciale 10 cm Granate 15 Haube a lungo raggio. La granata standard 10 cm Granate 15 pesava 15 kg, con una carica di 1,8 kg di esplosivo<ref name =landsh/>.
== Note ==
Riga 75 ⟶ 77:
* [http://www.landships.info/landships/artillery_articles.html?load=/landships/artillery_articles/k04_1.html Scheda e galleria fotografica - Landships.]
{{Artiglieria tedesca I GM}}
{{Portale|armi|germania|guerra}}
|