Elimination Chamber 2014: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 18:
== Storyline ==
La storyline principale è, ovviamente, quella che gira attorno al [[WWE Championship|WWE]] [[World Heavyweight Championship]], ovvero l'unificazione del [[WWE Championship]] e del [[World Heavyweight Championship]], avvenuta nell'ultimo [[Pay-per-view|PPV]] dell' anno della [[WWE]], [[TLC: Tables, Ladders & Chairs 2013|TLC]]. Durante un' intervista fattagli da Micheal Cole agli inizi di Gennaio, il COO della WWE, [[Triple H]], ha parlato del PPV Elimination Chamber e dei possibili partecipanti all' [[Tipi di match di wrestling|Elimination Chamber match]], ovvero i rientranti [[Dave Batista|Batista]] e [[Brock Lesnar]], [[CM Punk|CM ]]Punk<nowiki/>, [[Daniel Bryan|Daniel Bryan]], [[John Cena|John]] Cena e [[Randy Orton]], molto probabilmente valida per il [[WWE Championship|WWE]] [[World Heavyweight Championship]].
Nella puntata di Raw del 27 gennaio [[Stephanie McMahon]] annuncia che [[Randy Orton]], il quale ha difeso con successo il [[WWE Championship|WWE World Heavyweight Championship]] durante il PPV [[WWE Royal Rumble 2014|Royal Rumble]] grazie all'interferenza della [[The Wyatt Family|Wyatt Family]] ai danni dello sfidante [[John Cena]], dovrà difendere il titolo dentro l'[[Tipi di match di wrestling#Elimination Chamber match|Elimination Chamber]]. La stessa sera dopo una rissa tra lo [[The Shield (wrestling)|Shield]] ed il trio formato da [[Bryan Danielson|Daniel Bryan]], [[Stephen Farrelly|Sheamus]] e [[John Cena]], viene sancito un [[Tipi di match di wrestling#6-Man Tag Team match|6-man tag team match]], dove i membri del team vincente si qualificheranno per partecipare all'Elimination Chamber. Il match viene vinto per squalifica da Bryan, Sheamus e Cena in seguito all'interferenza della Wyatt Family.
== Match ==
|