Barnaba Panizza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Biografia: Fix link
Walty1971 (discussione | contributi)
Riga 31:
Nel [[1870]] progettò la sua casa, dove poi abitò fino alla morte, in [[piazza Solferino (Torino)|piazza Solferino]] angolo [[via Cernaia]], adiacente al [[Teatro_Vittorio_Alfieri_(Torino)|teatro Alfieri]]. Di quest'ultimo fu anche co-proprietario, e sempre di suo progetto la facciata del teatro, sia quella del [[1855]] che quella del [[1877]] (il teatro subì un incendio nel [[1858]]).
 
SposatoNella evita conprivata si sposò ed ebbe quattro figli, ma la sua vita fu marcatamente funestata, dapprima dalla morte del suo primogenito maschio diciannovenne, quindi della moglie nel [[1868]], e infine delle altre tre figlie e dei loro rispettivi consorti; tuttavia, non si perse mai d'animo.
 
== Collegamenti esterni ==