BAE Hawk: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Cultura di massa: Bot, sostituisco: popolare → di massa (v. discussione) |
m WPCleaner v1.31 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Errori nella sezione delle note |
||
Riga 9:
|Equipaggio = 1 [[aviatore|pilota]] <br> 1 istruttore
|Progettista =
|Costruttore = {{bandiera|GBR}} [[Hawker Siddeley]] <br> {{bandiera|GBR}} [[British Aerospace]] <br> {{bandiera|GBR}} [[BAE Systems
|Data_ordine =
|Data_accettazione =
Riga 16:
|Data_ritiro_dal_servizio =
|Utilizzatore_principale = {{bandiera|GBR}} [[Royal Air Force|RAF]]
|Altri_utilizzatori = {{bandiera|AUS}} [[Royal Australian Air Force|RAAF]] <br> {{bandiera|CAN}} [[
|Esemplari = oltre 900
|Costo_unitario = [[sterlina britannica|£]] 18 milioni (''2003'')
Riga 29:
|Freccia_alare =
|Altezza = 3,98 m (13 ft 1 in)
|Superficie_alare = 16,70 [[metro
|Carico_alare =
|Efficienza =
Riga 55:
<!-- Armamento -->
|Mitragliatrici =
|Cannoni = 1 [[
|Bombe = '''caduta libera''': <br> fino a 1,500 lb
|Missili = '''aria aria''': <br> 4 [[AIM-9 Sidewinder]] <br> 4 [[AIM-132 ASRAAM]]
Riga 76:
Dal [[1980]] è l'aereo impiegato dalla pattuglia acrobatica della [[Royal Air Force]], i [[Red Arrows]].
Dall'Hawk venne sviluppato l'addestratore avanzato per l'[[United States Navy|US Navy]] [[McDonnell Douglas-BAe T-45 Goshawk|T-45 Goshawk]], grazie alla collaborazione tra la British Aerospace e la statunitense [[McDonnell Douglas]].
== Utilizzatori ==
Riga 82:
[[File:Operators of the Hawk and T-45 Goshawk.png|thumb|290px|Gli attuali operatori dell'Hawk sono indicati in blu scuro, quelli passati in rosso e gli operatori del T-45 Goshawk in azzurro.]]
[[File:BAeCT155Hawk155217.JPG|thumb|right|Un CT-155 Hawk in servizio in Canada, durante la manutenzione presso la [[CFB Moose Jaw]], 3 novembre 2005]]
[[File:IAFBaeHawk.jpg|thumb|Un BAE Hawk Mk. 132 dell'[[india]]na [[
;{{SAU}}
* [[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Sa'udiyya]]
Riga 91:
:opera con 6 Hawk.
;{{CAN}}
* [[Air Command|Canadian Forces Air Command]]<ref name="CF"> {{Cita web|url = http://www.airforce.forces.gc.ca/site/equip/ct155/default_e.asp|titolo = CT-155 Hawk|accesso=25 giugno 2008|cognome = Department of National Defence Public Affairs|anno = 2007|mese=marzo}}</ref>
;{{KOR}}
* [[Daehan Minguk Gonggun]]
;{{ARE}}
*[[Al-
;{{FIN}}
* [[Suomen ilmavoimat]]
** ''[[Midnight Hawks]]''
;{{IND}}
* [[
* [[Indian Navy]]
;{{IDN}}
Riga 111:
* [[Tentera Udara Diraja Malaysia]]
;{{OMN}}
* [[Al
;{{GBR}}
* [[Royal Air Force]]
Riga 135:
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
Riga 141:
* {{en}} Donald, David ed. "British Aerospace (HS) Hawk", The Complete Encyclopedia of World Aircraft. Barnes & Nobel Books, 1997. ISBN 0-7607-0592-5.
==
* [[Aermacchi MB-339]]
* [[Aero L-39 Albatros]] / [[Aero L-159 ALCA]]
| |||