Tendine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 79.46.27.146 (discussione), riportata alla versione precedente di Phantomas
Riga 1:
Si definisce '''tendine''' la formazione di natura [[tessuto connettivo|connettivale]] [[fibrosa]], dal colorito madreperlaceo, che permette ai [[muscolo|muscoli]] di fissare le proprie estremità ad un [[osso]] od al [[derma]] (es. muscolatura della [[mimica facciale]]) consentendo all’apparato contrattile di svolgere le sue funzioni. In caso di lesioni tendinee gravi, che comportano una totale o quasi [[rottura del tendine]], si ha la perdita del movimento generato dal muscolo interessato (es. rottura del [[tendine d'Achille|Tendine di Achille]] (achille:famoso dio mitologico)con impossibilità di eseguire una flessione plantare della caviglia).
 
== Strutture annesse al tendine ==